

COMPRAVENDITA IMMOBILIARE SAFE & GREEN
Corner n. 3 | Il mercato privato: nuovi bisogni, nuovi clienti, nuovi committenti
Out Of The Box | orario 12:45 – 13:15


SCARICA GLI ATTI
RELATORE/I
Emiliano Cioffarelli
Valentina Pascolini
CONDUTTORE
Paolo Leccese
ALTRI COMPONENTI DEL GRUPPO
–
INFLUENCER
Valentina Pascolini
Giancarlo Savi
Roberto Vitali
CONTATTA IL RELATORE
Safe Home è un progetto che coniuga tecnologia e servizi tecnici e affianca l’agente immobiliare nella fase di compravendita: dall’acquisizione dell’incarico fino al rogito. A disposizione delle agenzie immobiliari, una app e un gestionale. Agenzie e tecnici (geometri, ingegneri, architetti) interagiscono in tempo reale e possono condividere documenti, elaborare relazioni tecniche, segnalare eventuali difformità, avere sempre a portata di click lo stato della pratica.
Attraverso un sopralluogo, i tecnici abilitati verificano la presenza di eventuali difformità e le risolvono per rendere l’immobile vendibile. Safe Home e l’agente immobiliare si assumono insieme il rischio d’impresa. Safe Home – come l’agente immobiliare – incassa il suo compenso a risultato raggiunto. Oltre 100 agenzie hanno deciso ad oggi di utilizzare Safe Home come metodo di controllo tecnico-documentale a tutela dei propri cliente e accordi di partnership sono stati sottoscritti a livello nazionale con i maggiori brand immobiliari.
Safe Green Home (www.safegreenhome.it) è una evoluzione di Safe Home, realizzata con la collaborazione di Save the Planet Onlus e l’accademia di formazione etica per agenti immobiliare Reevoluzione. È il primo protocollo di acquisto etico di un immobile che, oltre a garantire le parti coinvolte nella compravendita immobiliare, contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente attraverso contributi a progetti ecosostenibili di riduzione dei gas serra.